Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo “PalaSilvestri”, la ASD Hippo Basket Salerno, in quanto gestore della struttura, ci tiene a precisare alcuni aspetti.
Nel luglio 2024 la Power Basket Salerno, a seguito della richiesta di ripescaggio, ha rappresentato la necessità di ampliare la capienza del PalaSilvestri per adempiere agli obblighi minimi imposti dalla Lega Nazionale Pallacanestro, data la partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Sono seguiti diversi incontri tra Giosafat Frascino, legale rappresentante del gestore dell’impianto sportivo, il Direttore Generale in rappresentanza della Power Basket Salerno, ed i rappresentanti del Comune di Salerno, ente proprietario della struttura, al fine di individuare soluzioni alle esigenze della stessa Power. Tali incontri non hanno mai coinvolto in alcun modo il Consigliere Rino Avella nè la Commissione Sport.
In comune accordo tra le parti si è trovata la seguente soluzione:
1) la Hippo Basket si è impegnata a realizzare i lavori, presentando richiesta di ampliamento ed anticipandone i costi;
2) il Comune di Salerno ha compartecipato ai costi di realizzazione, portando a deconto dai canoni dovuti l’importo di € 25.000;
3) la Power si è impegnata a sostenere i costi eccedenti l’importo di € 25.000, manlevando la Hippo di qualsiasi costo a suo carico.
La Hippo, su indicazione della Power, ha individuato lo studio di Ingegneria Argo srl con sede a Napoli quale tecnico incaricato per progettazione e direzione.
Nel dicembre 2024, è stata autorizzata dalla Commissione Prefettizia di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo di Salerno l’esecuzione dei lavori.
La Hippo ha così dato corso all’esecuzione delle opere sostenendo costi pari ad € 33.500 oltre iva. In data 25 febbraio, a seguito della ultimazione dei lavori, in sede di sopralluogo di verifica, la Commissione di Vigilanza ha rilevato l’impossibilità di autorizzare l’agibilità per 800 posti a sedere, indicando la necessità di effettuare ulteriori interventi per raggiungere l’obiettivo, con un ulteriore costo stimabile in € 16.000 circa.
In seguito a tale indicazione la Power, informata del tutto, si è dichiarata non disponibile a farsi carico di questo costo eccedente la quota posta a carico del Comune di Salerno, palesando inoltre difficoltà nel saldare anche quanto già anticipato dalla Hippo, così come stabilito nell’accordo di manleva sottoscritto.
Allo stato attuale il PalaSilvestri, senza ulteriori interventi, sarebbe conforme all’ottenimento di agibilità per capienza di 650 posti a sedere. L’iter per l’ampliamento ad 800 posti a sedere per ora si è interrotto, ma potrà essere ripreso in qualsiasi momento, se verranno mantenuti gli impegni assunti.
Questa è la realtà dei fatti, dimostrabile con atti scritti e lontana dalle fantasiose ricostruzioni che abbiamo registrato nelle scorse settimane.
Da quando la Hippo ha avviato la gestione dell’impianto, la struttura è stata interessata da lavori di ammodernamento e rifunzionalizzazione (ora anche di ampliamento della capienza), grazie ai quali oggi può essere considerata decisamente più adeguata alle esigenze dei suoi fruitori (atleti, allenatori, dirigenti e spettatori). L’obiettivo della Hippo è quello di mettere a disposizione della cittadinanza un impianto che possa rappresentare un punto di riferimento anche per la gente del quartiere. Questo è l’impegno che la società del presidente Frascino, fin quando avrà la possibilità di gestire il PalaSilvestri, continuerà a perseguire.